(0)
0,00 €
  • Prezzo

Cuscinetti Skate - Bones

Cuscinetti Skate  -  Bones
20,00 €
Prezzo precedente: 39,99 €
Risparmi 19,99 € (50%)

Comprare | Vedi ›

  • 5 Star
Os produtos na categoria: Cuscinetti Skate - Bones têm uma pontuação de 5 estrelas, baseada em 5 opiniões de clientes.

Cuscinetti Skate

I Cuscinetti Skate (skate bearings) sono una parte fondamentale dello skateboard. Sono i necessari per far girare velocemente le ruote skate... ed è essenziale che i  cuscinetti siano buoni e perfettamente funzionanti.


Di quanti cuscinetti ha bisogno uno skateboard?

I cuscinetti per skateboard sono i pezzi circolari che si montano dentro alle ruote per farle girare. Ogni ruota ha bisogno di due cuscinetti (uno per  lato) e può anche all’occorrenza vi si puo montare anche uno spacer (distanziale), sebbene sia facoltativo (piu avanti ti raccontiamo tutto sugli spacer). Quindi, un set completo di cuscinetti basico, include gli 8 cuscinetti, essenziali per fare in modo che le ruote del tuo skate girino.

Ogni cuscinetto è costituito da due cilindri concentrici che contengono piccole sfere metalliche o di ceramica, a seconda del caso. Per fare in modo che mantengano la loro posizione, le sfere interne sono incorporate in delle cellette.

Tutti i cuscinetti da skate che abbiamo in vendita a Fillow hanno le stesse dimensioni standard e sono adatti per qualsiasi misura di ruota e skate truck, quindi in questo caso non devi preoccuparti delle misure.

 

Quali sono i migliori cuscinetti per skateboard?

I cuscinetti per sateare possono essere fabbricati con materiali diversi, tra i piu comuni: acciaio, titanio o ceramica.

Inoltre, possono essere chiusi, aperti o semi-aperti. Dipende dal fatto che abbiano o meno delle coperture laterali (chiamate "scudi" o "shield") questi servono a farein modo che le sfere non si sporchino. I cuscinetti chiusi richiedono meno manutenzione,visto che gli shield impediscono che entri la polvere, quindi non c’è bosogno di pulirli frequentemente, ma quelli aperti hanno il vantaggio di essere un po 'più veloci, e poi c'è gente a cui piace sentire il rumore dei cuscinetti quando skatea, e se sono aperti, ovviamente si sente di più.

 

Che cos'è l'ABEC?

ABEC: Annular Bearing Engineering Council (Consiglio di ingegneria cuscinetti anulari) è una classificazione creata da un'associazione di produttori di cuscinetti per provare a determinare i diversi livelli di precisione, si dice spesso che più alto è l'ABEC (normalmente 3, 5, 7 o 9 in skate) più alta la velocità che raggiunge il cuscinetto, ma non è esattamente così, in realtà: più alto è l’ABEC, più preciso è il cuscinetto, perché soddisfa i requisiti tecnici di produzione e ha meno possibilità di fallimento.

D'altra parte, dobbiamo tener conto della durabilità, dal momento che la precisione potrebbe perdersi con l'uso, quindi alla fine non è possibile garantire che certi cuscinetti siano necessariamente migliori di altri solo perche l’ABEC è piu alto. Se si vogliono acquistare cuscinetti da skateboard buoni, è importante assicurarsi che la marca sia buona, sempre si consiglia di  scegliere tra i marchi più affermati del settore, per non avere brutte sorprese. In Fillow abbiamo una vasta selezione delle migliori marche, tutti di qualità garantita. Inoltre, una corretta manutenzione e lubrificazione ti aiuteranno a mantenere le condizioni dei cuscinetti impeccabili più a lungo. Di seguito ti diciamo come puoi farlo.

Se stai cercando velocità, ricorda che questa dipende da vari fattori, oltre ai cuscinetti e alla loro qualità, ricorda che i trucks devono essere perfettamente allineati, le ruote della giusta durezza, dimensioni, e non essere rovinate dall’usura, inorltre dipende anche dal suolo e dalle tue abilità come skater. In generale la maggior parte dei cuscinetti riesce a resistere a velocità che non si raggiungono quasi mai con uno skate, quindi anche icuscinetti economici ti serviranno se si sta iniziando e se non hai ancora preferenze.

 

Classificazioni diverse da ABEC

Come gia detto sopra, la classificazione ABEC non è cpnsiderata affidabile da molti fabbricanti, quindi non tutte le marche la usano. Ad esempio, non è applicabile ai cuscinetti ceramici, che si sono dimostrati i migliori in molti casi.

Comunque ogni marca ha diverse gamme di cuscinetti, con prezzi differenti, dal più semplice al più professionale. Molti produttori mettono a disposizione anche cuscinetti ceramici (ceramic bearing), in alcuni casi chiamati SWISS (come per Bones o Andale). Nella nostra web, in tutte le sezioni di ogni marchio puoi trovare maggiori informazioni sul loro catalogo e, nel caso di Bones, hai a disposizione una guida completa di cuscinetti Bones.

 

Distanziali e anelli Cosa sono e a cosa servono?


Distanziali (Spacers) per cuscinetti

Gli spacers sono piccoli pezzi di metallo (o plastica) a forma di cilindro. Il loro uso è facoltativo, sebbene altamente raccomandato. Si montano nel foro della ruota, tra un cuscinetto e l'altro. E servono come protezione, perche anche se la ruota si danneggiasse (può accadere, soprattutto con ruote morbide), i cuscinetti rimarrebbero al loro posto, invece di scivolare verso l'interno della ruota e danneggiarla nacora di piu, o peggio ancora, storcersi e rompersi definitivamente. 


Anelli per cuscinetti

Gli anelli, rondelle o corone, sono cerchi speed metal compreso tra il gancio ed il cuscinetto, all'interno dell'albero, e tra il cuscinetto e il dado lato out. Servono a ridurre l'attrito e quindi a ottenere una rotazione delle ruote più rapida e duratura. Tutti gli assi che abbiamo in vendita a Fillow arrivano già con le loro rondelle.

Quando scegli i tuoi cuscinetti, nota che alcuni hanno distanziatori inclusi, altri, rondelle extra e ce ne sono alcuni forniti con la cera. Se solo i cuscinetti che vuoi non li hanno, puoi sempre acquistarli separatamente nella nostra sezione accessori per skate.

 

Come Cambiare Cuscinetti Skate?

Puoi vedere come assemblare uno skate completo pezzo per pezzo, in testo e video, nella nostra guida per l'assemblaggio dello skateboard.


Come montare i cuscinetti dello skateboard?

Più specificamente, i cuscinetti sono molto facili da posizionare sulle ruote.

Per prima cosa devi vedere se quelli che hai acquistato hanno dischi di protezione contro la sporcizia su entrambi i lati o solo uno. Se sono solo sigillati da un lato, devono essere all'esterno della ruota su entrambi i lati, perché se non, non essere inutile.

Una volta visto questo, per montare cuscinetti solo mettere il pattino lateralmente, rimuovere il lato dado di uno degli assi (e la vecchia ruota se è ancora lì). Mettere il cuscinetto sull'albero e poi sulla ruota, facendo attenzione che il foro centrale che ha coincide con il cuscinetto. Ora devi spingere, aiutandoti con il tuo peso, fino a quando non è perfettamente montato.

Se si utilizzano distanziatori, questo è il momento di posizionarlo, prima di montare il secondo cuscinetto sulla ruota.

Per posizionare il cuscinetto sul lato opposto, mostra la ruota, pone il cuscinetto sull'albero, e ripete il processo con il set di ruote nella direzione opposta. La maggior parte delle ruote è simmetrica e puoi lasciarle montate in qualsiasi posizione.


Come smontare il cuscinetto di uno skateboard?

Rimuovere i vecchi cuscinetti le ruote può costare se non hai mai fatto, ma non preoccupatevi, è ingannevole. Il modo migliore per utilizzare l'asse stesso come leva. È necessario rimuovere il dado sull'albero e rimuovere la ruota finché solo l'ultimo cuscinetto si trova all'interno dell'albero. Quindi tirare la ruota con un angolo di 90 gradi rispetto all'albero, e non verrà danneggiata. Ripetere il processo sull'altro lato della ruota per rimuovere l'altro cuscinetto.

 

Pulizia e manutenzione dei cuscinetti

Impedire che vengano danneggiati

I principali nemici dei tuoi cuscinetti sono la deformazione, l'acqua e la polvere. L'acqua li ossida, quindi è meglio stare attenti con le pozzanghere e non andare a pattinare quando piove. Oltre ad essere più pericoloso, l'umidità può anche danneggiare la tua tavola. La polvere può entrare e ostacolare la rotazione delle ruote all'interno del cuscinetto. Arrivando a deformarsi è rara, ma non è la prima volta che si passa un colpo molto duro, o più tentativi per posizionare o rimuovere il cuscinetto con grande forza e poca abilità. Se lo schermo si intacca all'interno, può fermare la rotazione delle ruote interne. In tal caso, avrai bisogno di nuovi cuscinetti.

Quindi, in sintesi, se si desidera che i cuscinetti funzionano perfettamente e durano più a lungo, metterli e toglierli come abbiamo spiegato, e cercare di tenerli puliti. Può sembrare un po 'schizzinoso, ma sarà valsa la pena, e poi ti dico come farlo, vedrete che non è così male.

 

Come pulire i cuscinetti?

La pulizia esterna non richiede grandi sforzi, è sufficiente pulirli con un panno umido ogni tanto.

Se i tuoi cuscinetti non sono sigillati su entrambi i lati, dovrai aprirli con una certa frequenza per fare un po 'di manutenzione. Rimuovere attentamente la copertura laterale. È possibile utilizzare ad esempio una spilla da balia o qualcosa di simile. Dopo aver scoperto i cuscinetti 8 e li impongono, senza metterli in una ciotola o un contenitore con l'alcol, o uno specifico cuscinetti di skateboard soluzione detergente. Rimuovere per circa cinque minuti in modo che lo sporco fuoriesca e lasciarli riposare per altri dieci minuti.

Dopo quel tempo, se sono già puliti, posizionarli con cura su una superficie orizzontale, sopra un panno pulito, per asciugare completamente.

Alcuni marchi come Bones hanno una barca speciale dove puoi posizionare i cuscinetti e scuoterli in modo che puliscano bene.

 

Con cosa si lubrificano i cuscinetti?

È preferibile utilizzare lubrificanti specifici per cuscinetti da skate, poiché non tutte le macchine richiedono lo stesso tipo di lubrificazione e si potrebbero sporcare o rendere le sfere appiccicose, se il prodotto che si utilizza non è adatto. 

Basteranno due o tre gocce di lubrificante in ciascun cuscinetto. Quindi, rimontare i coperchi laterali, assicurandosi che siano ben chiusi. Fatto questo, puoi procedere a rimontarli nel tuo skate.

 

Le migliori marche di cuscinetti da skate

La maggior parte dei grandi produttori di materiale per skate  fabbrica i propri cuscinetti (skate Bearings) , all’altezza della qualità degli altri articoli che produce. Tra tutti, il marchio Bones Bearings è indiscutibilmente uno dei migliori, da decenni ormai. 

Un’altra marca  specializzata in cuscinetti è  Andale, che ne fabbrica una vasta gamma, dai modelli base a quelli più professionali, Pro-Model, fino ai  divertenti pack che includono oltre ai bearing anche le cere. Altri marchi specializzati sono Cuscinetti Arrow, Cuscinetti Speed Demons, Lucky, Cuscinetti Bronson Speed Co.

Anche la comprovata qualità di altri marchi leader nel settore è evidente nei loro cuscinetti. Questo è il caso di cuscinetti Independent, Diamond, Enjoi, Royal, Nomad, Toy Machine, Shorty's, Rush, Girl.

 

Cuscinetti skate economici

Per prima cosa ci teniamo a ricordarti che ci assicuriamo sempre che tutti i cuscinetti che vendiamo nella web di Fillow abbiano una qualità eccellente.

Quindi, ses stai cercando di non spendere molto,  ti invitiamo a dare una occhiata anche  ai cuscinetti un po’ piu basici, che andranno benissimo se sei agli inizi, o se il tuo skate non è molto tecnico. Troverai cuscinetti a buon prezzo in marche come BDSkateCO, sempre impegnata a rendere accessibile lo skate a tutte le tasche, o come Enuff. Altre marche con cuscinetti a prezzi molto competitivi: Mosaic, Mini-Logo, FKD, Arrow; Inoltre, senza arrivare nemmeno ai 20 €, trovi anche bearings di altri grandi marchi come Pig, Lucky, Jart, Shake Junt, Flip, Hydroponic...

 

Prezzo dei cuscinetti skate

Nel nostro skate shop è possibile scegliere tra una vasta gamma di prezzi, a seconda della marca e dell’ ABEC dei cuscinetti. Hai a tua disposizione quelli di precisione da 160 € che sono tra i migliori e più veloci del mercato: gli Swiss Ceramics. Pero trovi anche marche più economiche come BDSkate che offre cuscinetti a 7.90€ € ed Enuff a € 10.

 

Dove comprare i cuscinetti skate?

Da Fillow puoi acquistare cuscinetti da skate dei marchi più importanti del settore. Abbiamo in stock tutti i modelli dei leggendari Bones Bearings: Swiss, bones reds, bones super reds, etc... ma anche molte altre marche, con prezzi piu accessibili, come Andale, Mosaic, Enuff, Bronsson, Nomad, FKD, Element ... e molte altre ancora.

Puoi comprare i tuoi cuscinetti nella nostra web, e dal negozio di skate di Madrid te li mandiamo ovinque tu sia:  Italia,  Francia, Spagna, Inghilterra, Portogallo, Germania, Olanda o qualsiasi altro paese dell’Unione Europea.


Parti di cuscinetti per skateboard

 

In questa immagine potete vedere quali sono le parti che compongono un cuscinetto da skateboard.

 

RUOTE e CUSCINETTI BONES

I cuscinetti di Bones nascono quando nel 1980 George Powell si rende conto che è molto difficile trovare buoni cuscinetti per lo skate. In quegli anni, l'intero mercato americano dei cuscinetti era monopolizzato dai cuscinetti giapponesi che, sebbene avessero una qualità peggiore rispetto agli americani, trionfarono a causa del loro basso costo e della massiccia produzione. E, anche se la qualità era quasi accettabile, non erano molto veloci.

L'unica alternativa erano i cuscinetti tedeschi, che erano un po 'meglio ... ma non rispondevano affatto alle esigenze degli skater dell'epoca.

Davanti a  questo panorama, Powell decise che viaggiare attraverso l'America e l'Europa alla ricerca di alternative migliori.

Il viaggio lo portó da un piccolo produttore di cuscinetti in Svizzera, i cui cuscinetti erano i più veloci che avesse mai visto prima, e solo leggermente più costosi dei tedeschi.

Powell si mise a lavorare con questa fabbrica per ottimizzare i cuscinetti ed adattarli alla pratica dello skateboard. Il sigillo metallico standard fu sostituito per uno ad alta velocità modellato in plastica che potesse essere rimosso per la manutenzione.  Lasciarono uno "scudo protettivo" in modo che gli skaters potessero rimuoverlo e procedere alla pulizia e alla lubrificazione senza la necessità di attrezzi speciali. Regolarono le tolleranze e le misure ed infine sostituirono il normale lubrificante con uno speciale lubrificante sviluppato da loro. The Bones Speed Cream.

Il risultato è stato il leggendario Bones Swiss e la nascita di Bones Bearings, il marchio di cuscinetti da skate di maggior successo della storia.

Con George Powell al timone (Powell Peralta), questa marca  è nata nel 1977 ed è ancora uno dei principali produttori di cuscinetti e ruote da skate, soptattutto in termini di qualità.

 

RUOTE BONES

Mr. Powell è un ingegnere e designer, oltre che uno skater, quindi la ricerca, lo sviluppo e il collaudo dei prodotti per ottenere i migliori risultati sono sempre stati una priorità per Bones. Cercano costantemente di rendere le ruote sempre più resistenti all'abrasione, per questo  non sono tra le più economiche, e lo fanno avendo cura della qualità dei materiali, del processo di fabbricazione, del controllo di qualità e, naturalmente, dei test e dei confronti con altre marche, di cui sono responsabili i membri del loro team di riders (Chris Joslin, Kevin Romar, Aaron Jaws Homoki, Evan Smith, Felipe Gustavo, David Gravette, Rodney Mullen e Ryan Decenzo).

 

In questo video puoi vedere come vengono prodotte le ruote Bones, a Santa Bárbara (California):

 

Durezza

Usano diverse formule di uretano per la fabbricazione, per poterci offrire motli tipi di ruote, e che  possano adattarsi perfettamente a ogni tipo di utilizzo e terreno. Puoi anche trovarle in diverse forme e durezze.

Questo marchio utilizza la scala B per misurare la durezza (durometer), dal momento che ritengono che sia molto più preciso. Ritengono che la scala A, che va da 1 a 100, da 95 A in su non misura accuratamente. Invece la scala D, che è stata progettata per misurare gomma e uretano molto duri, non gli sembra valida  per il materiale relativamente morbido delle ruote da skate, quindi non la ritengono la più appropriato.

Non esiste una correlazione esatta tra le scale A e B, ma in generale è sufficiente sottrarre 20 punti dal numero A per ottenere il B.

Hanno principalmente due durezze disponibili:

81B: corrisponde a 101 A, circa. Offrono maggiore presa, maggiore controllo, scorrevolezza, alte prestazioni, resistenza all'abrasione e grande durata.

84B: corrisponde a 104 A, circa. Normalmente si scelgono per raggiungere maggiore velocità, rimbalzo più alto, maggiore capacità di slittamento, resistenza all'abrasione e lunga durata.

 

 

Formule


Street Tech Formula TM (STF)

Con queste ruote Bones ha palesemente raggiunto il suo scopo di dare un rimbalzo superiore per maggior velocità e spettacolari proprietà di slittamento,  mantenendo resistenza all'abrasione (appiattimento), superiore a qualsiasi ruota standard.

 

Skatepark Formula TM (SPF)

Questa formula si ottiene con un uretano di alta qualità, appositamente progettato per impedire l'appiattimento dovuto all’ abrasione, sia in superfici lisce sia  su quelle  più irregolari; Senza perdere rendimento in quanto a risposta rapida nei tricks e velocità. Si adattano meglio alle superfici ruvide pur mantenendo la loro resistenza, durata e velocità.

 

Formula All-Terrain (ATF)

Progettate per i terreni più difficili, queste ruote di uretano morbido offrono velocità e scorrevolezza indipendentemente dalla qualità del suolo.

All'interno di questa formula possiamo trovare le "Rough Riders", le più resistenti del marchio per avventurarsi nelle strade meno trafficate.

 

Forme

 

Bones fabbrica una grande varietà di forme per le loro ruote.

 

All'interno dell'STF (Street Tech Formula) possiamo trovare cinque diversi profili, dal V1 al V5. Tutti sono simmetrici, quindi l'assemblaggio è reversibile. Anche se dovrai provarli tutti per decidere quale ti piace di più, indichiamo gli usi più comuni di ognuno di essi:

 

 

V1: sono le più versatili, per uso standard, stabili e durevoli. Disponibile nelle seguenti misure (mm): 50x30, 51x30, 52x31, 53x31, 54x32. Il raggio della curva del bordo è 0,250"

 

V2: sono più sottili al centro della V1 per sottrarre un po 'di peso. Ideale per cordoli, rails, grinds, etc. Fabbricato in misure (mm): 49x27, 51x28, 53x29. Il raggio della curvatura del bordo è 0,275"

 

V3: per lo skate tecnico, con la minima superficie di contatto con il terreno e quelli più utilizzati dagli skater professionisti (PRO) che praticano solo street. Hanno meno peso, meno attrito, più velocità, facilitano gli slides e danno migliori risultati nei tricks. Raggio del bordo: 0,187 ". Misure: 50x28, 52x29, 54x30.

 

V4: anche queste molto versatili e per tutti gli stili di skate, ma un po’ più ampie per offrire una maggiore stabilità. Il bordo ha un raggio di 0,250 "e sono prodotte nelle dimensioni 51x32, 52x34, 53x34, 54x34 e 55x34.

 

V5: Hanno il raggio del bordo molto più pronunciato, per una risposta più veloce. Sono versatili, più sottili al centro, quindi sono più leggeri e ideali per grinds e cordoli. Inoltre, il disegno durerà più tempo. Raggio del bordo: 0,50 ". Misure disponibili: 51x30, 52x30, 53x31, 54x31, 55x32, 56x32, 58x33.

 

Anche le forme disponibili per le ruote SPF (Skatepark Formula) sono cinque (P1-P5) e simmetriche per il montaggio reversibile.

 

 

P1: progettato per viaggiare sulle strade, ma mantenendo la durezza del SPF. Sono più piccoli e più sottili, più tecnici. Raggio di spigolo di 0,25 pollici, misurato in 51x30, 52x31, 53x31 e 54x32 mm.

 

P2: Hanno una superficie di contatto con il terreno più grande,  per una maggiore stabilità. Sono progettate per rampe / bowl / pool, half pipe, etc... Il raggio del bordo è maggiore per poter girare oltre il bordo della rampa (coping). Il bordo ha un raggio di 0,5 "e sono disponibili nelle dimensioni 56x37, 58x37 e 60x37.

 

P3: sono le più larghe tra tutte le ruote Bones, per bowl e rampa vert. Offrono una maggiore stabilità alle alte velocità. Bordi morbide, di raggio 0,25 ". Sono prodotte in 60x40 e 62x40.

 

P4: più piccole e più sottili per uno skate più tecnico. Versatili, ti serviranno tanto per lo street  quanto per i bowls. Bordi con una curva di raggio 0,25 ", disponibile in 52x34, 53x34, 54x34 e 55x34.

 

P5: Strette nel centro e con un bordo di raggio maggiore, queste ruote sono più leggere e ti daranno meno fastidio nei grind. Servono per bowls e rampe vert. Grazie alla sua forma, il disegno durerà più a lungo. Sono preferite dalla maggior parte degli skateboarder professionisti in questa disciplina. Raggio 0,5, ruote in dimensioni 54x31, 56x32, 58x33 e 60x34.

 

GARANZIA DI QUALITÀ


Bones ha condiviso pubblicamente i risultati di uno dei loro test di controllo qualità, "drag test " (test di resistenza). Il test consiste nel pesare le ruote, quindi farle rotolare ad una certa velocità per una certa distanza, sempre la stessa, e poi pesarle nuovamente per determinare la quantità di materiale che si è staccata dalla ruota nel processo. Ecco la tabella con la percentuale di materiale perso per ogni modello testato:

 

 


CUSCINETTI BONES (BONES BEARINGS) 

Un altro dei prodotti principali del marchio Bones sono i suoi cuscinetti (bearings). Grazie alla sua ricerca e alla persistenza nell'ottenere i cuscinetti più veloci e resistenti sul mercato, possiamo dire che è il marchio numero uno in questo tipo di prodotti. I pattinatori quando acquistano i cuscinetti Bones sono tranquilli perché sanno cosa offre il marchio, un prodotto di eccellente qualità che è stato testato da skaters professionisti, che forniscono ancora più garanzie al marchio.

 

I cuscinetti, in generale, misurano la loro velocità usando la scala di misurazione ABEC, in modo tale che quanto maggiore è il numero dell’ABEC, tanto più preciso e rapido sarà il cuscinetto. Tuttavia, Bones utilizza il proprio sistema di misurazione chiamato: Bones Skate Rated

 

Questi sono i diversi cuscinetti BONES che puoi comprare e che troverai sempre disponibili in Fillow:

 

Bones Red: è il modello di cuscinetti più venduto ogni anno negli Stati Uniti, e nel nostro negozio possiamo dire lo stesso.. Questo grazie alla buona qualità del cuscinetto, che passa un doppio controllo prima di essere messo in vendita, nonostante sia considerato il first price, cioé il piu economico tra i cuscinetti Bones.

 

 

 

Bones Super Reds: Anche questo puo essere incluso nella categoria first price, ed è considerato da Bones il miglior cuscinetto primo prezzo sul mercato. Ha le stesse caratteristiche del precedente pero l'uso di sfere d’acciaio di qualità superiore e una superficie di contatto più levigata lo rendono superiore al Bones Reds. Grazie a questi miglioramenti, il cuscinetto è come il bones Reds  pero  offre una maggiore morbidezza e aumenta la sua vita utile.

 

 

 

Bones Ceramic Super Reds: questo cuscinetto è come il Super Reds, ma hanno sostituito le sfere d'acciaio con ceramiche di altissima qualità. Queste sfere creano meno attrito quindi sono più veloci dei Super Reds. D'altra parte, queste sfere di ceramica sono responsabili della rimozione dello sporco che entra nel cuscinetto lucidando nuovamente la superficie ad ogni giro. In questo caso, la durezza del materiale estende anche la sua vita utile.

 

 

 

Bones Swiss: questi sono i cuscinetti preferiti dagli skateboarder PRO da oltre 33 anni. Sono progettati per le competizioni, offrono più velocitàrispetto ai precedenti e la manutenzione è più semplice. Questi cuscinetti durano molto più a lungo di qualsiasi cuscinetto con categoria ABEC.

 

 

Bones Super Swiss 6: questi cuscinetti hanno le stesse qualità dei Bones swiss ma hanno una particolarità e cioè che una sfera viene eliminata, usandone solo 6  invece di 7 che è lo standard utilizzato.Eliminando una sfera e lasciandone solo 6, ottieni maggiore accelerazione e velocità. Questo è il cuscinetto scelto da molti skaters PRO per skateare sulle rampe.

 

 

Bones Swiss Labyrinth 2: questi cuscinetti sono molto simili agli Swiss, con la differenza che è stato aggiunto un altro scudo protettivo,in mododa rendere molto difficile l'entrata di sporco all'interno del bearing. L'attrito si riduce e la velocità aumenta. Ed i periodi di tempo tra una pulizia e l'altra sono più lunghi, pero la differenza di prezzo non è molto più alta.

 

Bones Swiss Ceramics: questo tipo di cuscinetti sono il crem de la crem, sono ai vertici della gamma di tutti i tipi di cuscinetti nel mondo dello skateboarding.

Usano sfere in ceramica Cerbec, considerate le migliori al mondo, e una struttura di cuscinetti Bones Swiss e lubrificati con la Speed cream de Bones. Cosi ottengono il ciscinetto più rapido, con maggiore accelerazione e vita utile del mercato.

Ricorda che le sfere in ceramica hanno un effetto di auto manutenzione che allunga la loro durata  e riduce i tempi di manutenzione e pulizia, poiché lo stesso cuscinetto è capace di polverizzare e espellero lo sporco (polvere, etc..) e di lucidare la superficie dove girano le sfere.

 

 

Troverai ulteriori informazioni su tutti i modelli dei cuscinetti Bones e tutte le loro caratteristiche, nella nostra guida: Tutto sui cuscinetti Bones