Questo manuale di istruzioni contiene qualche consiglio ed alcuni tricks, per insegnarvi a montare il vostro skate, passo a passo.
In primo luogo, passeremo in rassegna i componenti dello skate e l’attrezzatura necessaria per assemblarlo.
Componenti dello Skate:
Strumenti:
Una volta sicuri di avere a disposizione tutti i componenti e gli strumenti di cui avrete bisogno, sará opportuno scegliere uno spazio adeguato, con una superficie abbastanza grande da permettervi di lavorare in modo ordinato, e procedere con il montaggio nel seguente ordine.
Montare il griptape.
Posizionare il Grip, puo sembrare complicato ma, seguendo queste istruzioni, non avrete nessun problema.
In primo luogo, posizionamo la Tavola sul piano di lavoro con il Tail ed il Nose rivolti verso l’alto.
Poi stacchiamo la pellicola del griptape, per lasciare allo scoperto la parte adesiva. (Non gettate via la pellicola, ci servirá piu avanti).
Prendete il grip ai due estremi sostenendolo tra pollice e indice, usate le altre dita, per toccare con una mano il Tail e con l’altra il Nose, e centrare cosí il Grip sulla Tavola.
Una volta sicuri di aver centrato il Grip, iniziate a farlo aderire dal centro, scorrendo poi verso i bordi, in modo che non si formino bolle d’aria.
Quando tutta la superficie del Griptape ha aderito alla Tavola, useremo la pellicola che abbiamo precedentemente rimosso dalla parte adesiva, per stenderla sopra il Grip, in questo modo possiamo far pressione e scorrere con forza la mano sul Grip , per allisciarlo e fare in modo che si incolli perfettamente, senza pericolo di “grattugiarci“ la mano.
Una volta incollato, procederemo a marcare il bordo della tavola nel proprio Grip, il modo migliore è usare una lima, (se non l’abbiamo, va bene anche un cacciavite).
Semplicemente dobbiamo fare pressione sul Grip, lungo tutto il bordo della Tavola con la lima, e vedremo che il Grip rimarrá “segnato” con la forma della tavola.
Questo serve per fare in modo che il bordo del Grip aderisca alla tavola e si incolli perfettamente; allo stesso tempo, ci servirá come guida per tagliare il Grip che avanza.
Dopodiché solo resta tagliare il griptape.
Dopo aver effettuato il primo taglio per arrivare dal bordo alla tavola, manteniamo il trincetto con una iclinazione di 45º, e tagliamo seguendo il bordo della tavola.
Se ti risulta piu facile, puoi fare 4 tagli: 2 centrati nella parte del Grip che avanza dai lati, il terzo all’altezza de Tail, e l’ultimo all’altezza del Nose. Cosí possiamo procedere a tagliare le 4 sezioni una per volta.
Ed è fatta.
Per un risultato ottimo, possiamo prendere un pezzettino di Griptape avanzato, e passarlo lungo tutto lo spigolo del Grip per levigare il bordo.
Infine, gireremo la tavola, e metteremo un cacciavite (o un chiodo), in ognuno degli 8 fori presenti, attraversando il grip, in modo che, anche dalla parte superiore, si veda la posizione dei fori per le viti.
Montare i Trucks
Montare i trucks non è affatto complicato.
C’è solo da tenere in conto la posizione. Il verso giusto è con il Kingping (vite centrale) ed i Bushings rivolti verso l’interno, a specchio.
Per fissarli alla tavola è sufficiente introdurre le viti dalla parte superiore della tavola (la parte del grip).
Una volta inserite, giriamo la tavola e posizioniamo i trucks, facendo coincidere i fori con le 4 viti (4 ogni truck), poi inseriamo i dadi (o bulloni) e stringiamo.
Per stringere i dadi, dobbiamo usare da un lato la Chiave Allen ( o cacciavite, a seconda della necessitá) mantenendo ferma la vite; e dall’altro lato useremo la Chiave per girare il dado (bullone). Dobbiamo stringerli bene, ma senza esagerare o ptremmo sciupare la filettatura.
Se vogliamo, possiamo aggiungere dei Pads (Shockpads o Risepads)
- I Rise-pads sono basicamente dei rettangoli di plastica, che hanno la misma forma della base del Truck e si posizionano tra il Truck e la Tavola, per aumentare l’altezza del Truck.
- Gli Shock-pads hanno la stessa forma dei Rise-pads, pero sono molto fini, non mofificano l’altezza del Truck e normalmente sono di gomma, la loro missione è assorbire i colpi ed urti che altrimenti subirebbe la tavola quando effetuiamo tricks.
Aggiungere i pads non cambia il modo di montare i trucks, semplicemente vanno posizionati tra il track e la tavola e poi possiamo procedere a mettere bulloni e stringere allo stesso modo.
C’è solo da tenere in conto che, se montiamo dei Risepad, le Viti usate dovranno essere piu lunghe.
Montare i Cuscinetti
Dobbiamo collocare i cuscinetti all’interno di ogni ruota.
Ci sono diversi modi di farlo... vi spieghiamo il modo che riteniamo piu semplice, e che non richiede attrezzi specifici.
Visto che i trucks li abbiamo gia montati, posizioniamo la tavola su un fianco, con i laterali dei 2 trucks verso l’alto.
Svitiamo, togliamo i bulloni dal truck, ed inseriamo un cuscinetto.
Dopo di che inseriamo anche la ruota, facciamo in modo che il cuscinetto coincida con il buco della ruota, e spingiamo, puo aiutarci appoggiare sulle mani tutto il nostro peso, fino a che il cuscinetto non incassa nella ruota.
Poi togliamo la ruota, introduciamo nel track un altro cuscinetto giramo la ruota dall’altro lato, e ripetiamo la stessa operazione.
Una cosa da prendere in considerazione: Alcuni cuscinetti sono dotati di dischi protettori, per evitare che la sporcizia (polvere, rena...) entrino in contatto con le sfere.
Nel caso siano dotati dei 2 dischi, la posizione è indifferente, ma se ne hanno solo uno, cioé, se la protezione si trova solo in un lato del cuscinetto, è importante che il disco sia posizionato verso l’esterno, tanto per il cuscinetto interno come per l’esterno.
In caso velessimo togliere i cuscinetti dalla ruota:
Sfiliamo un po’ la ruota dal Truck, fino a che solo rimane detro il cuscinetto, e poi la giriamo di 90 gradi e facciamo forza (é un poco come il gesto di stappare una bottiglia), facendo leva, uscirá dalla ruota.
Montare le Ruote
Una volta montati i cuscinetti, non rimane che installare le ruote.
I trucks incorporano 2 rondelle in ogni estremitá.
Per montare la ruota, inseriamo una rondella, poi la ruota, ed in seguito l’altra rondella. Una volta posizionato il tutto, avvitiamo il bullone e stringiamo.
Va stretto bene, pero dobbiamo assicurarci di non esagerare, visto che la ruota deve girare liberamente.
In caso aver stretto troppo, dobbiamo allentarlo, poco per volta, fino a che la ruota non gira liberamente, peró senza che si muova lateralmente.
Qui sotto trovate un Video Tutorial, che spiega come montare lo skate, per adesso lo abbiamo girato solo in spagnolo, pero provvederemo a realizzarne una versione in italiano, prima possibile.
Continua con i tuoi acquisti
Vai a Homepage.