Bones, ormai da decenni, è tra le piú importanti marche produttrici di ruote skateboard e cuscinetti per skate di altissima qualità.
Attualmente, i seguenti modelli di cuscinetti sono commercializzati per soddisfare le diverse esigenze e budget dei clienti: Bones Reds, Bones Super Reds, Bones Ceramic Reds, Bones Swiss, Bones Super Swiss 6, Bones Swiss Labirinth, Bones Swiss Ceramics.
Bones ha anche un'altra divisione molto importante, quella di Bones Wheels, con la quale fabbricano alcune delle ruote più richieste dai riders da generazioni, e che sono famose per la loro qualità e prestazioni.
Da Fillow trovi la gamma completa di Bones Wheels (Ruote Bones) e Bones Bearings (Coscinetti bones), sempre disponibili a magazzino per spedizione immediata 8pronta consegna) e con il miglior prezzo garantito (low price-Firts price).
|
Os produtos na categoria: Bones Skate |Cuscinetti Bones | Ruote Bones | Bones Bearings | B têm uma pontuação de estrelas, baseada em 12 opiniões de clientes. |
I cuscinetti di Bones nascono quando nel 1980 George Powell si rende conto che è molto difficile trovare buoni cuscinetti per lo skate. In quegli anni, l'intero mercato americano dei cuscinetti era monopolizzato dai cuscinetti giapponesi che, sebbene avessero una qualità peggiore rispetto agli americani, trionfarono a causa del loro basso costo e della massiccia produzione. E, anche se la qualità era quasi accettabile, non erano molto veloci.
L'unica alternativa erano i cuscinetti tedeschi, che erano un po 'meglio ... ma non rispondevano affatto alle esigenze degli skater dell'epoca.
Davanti a questo panorama, Powell decise che viaggiare attraverso l'America e l'Europa alla ricerca di alternative migliori.
Il viaggio lo portó da un piccolo produttore di cuscinetti in Svizzera, i cui cuscinetti erano i più veloci che avesse mai visto prima, e solo leggermente più costosi dei tedeschi.
Powell si mise a lavorare con questa fabbrica per ottimizzare i cuscinetti ed adattarli alla pratica dello skateboard. Il sigillo metallico standard fu sostituito per uno ad alta velocità modellato in plastica che potesse essere rimosso per la manutenzione. Lasciarono uno "scudo protettivo" in modo che gli skaters potessero rimuoverlo e procedere alla pulizia e alla lubrificazione senza la necessità di attrezzi speciali. Regolarono le tolleranze e le misure ed infine sostituirono il normale lubrificante con uno speciale lubrificante sviluppato da loro. The Bones Speed Cream.
Il risultato è stato il leggendario Bones Swiss e la nascita di Bones Bearings, il marchio di cuscinetti da skate di maggior successo della storia.
Con George Powell al timone (Powell Peralta), questa marca è nata nel 1977 ed è ancora uno dei principali produttori di cuscinetti e ruote da skate, soptattutto in termini di qualità.
Mr. Powell è un ingegnere e designer, oltre che uno skater, quindi la ricerca, lo sviluppo e il collaudo dei prodotti per ottenere i migliori risultati sono sempre stati una priorità per Bones. Cercano costantemente di rendere le ruote sempre più resistenti all'abrasione, per questo non sono tra le più economiche, e lo fanno avendo cura della qualità dei materiali, del processo di fabbricazione, del controllo di qualità e, naturalmente, dei test e dei confronti con altre marche, di cui sono responsabili i membri del loro team di riders (Chris Joslin, Kevin Romar, Aaron Jaws Homoki, Evan Smith, Felipe Gustavo, David Gravette, Rodney Mullen e Ryan Decenzo).
In questo video puoi vedere come vengono prodotte le ruote Bones, a Santa Bárbara (California):
Durezza
Usano diverse formule di uretano per la fabbricazione, per poterci offrire motli tipi di ruote, e che possano adattarsi perfettamente a ogni tipo di utilizzo e terreno. Puoi anche trovarle in diverse forme e durezze.
Questo marchio utilizza la scala B per misurare la durezza (durometer), dal momento che ritengono che sia molto più preciso. Ritengono che la scala A, che va da 1 a 100, da 95 A in su non misura accuratamente. Invece la scala D, che è stata progettata per misurare gomma e uretano molto duri, non gli sembra valida per il materiale relativamente morbido delle ruote da skate, quindi non la ritengono la più appropriato.
Non esiste una correlazione esatta tra le scale A e B, ma in generale è sufficiente sottrarre 20 punti dal numero A per ottenere il B.
Hanno principalmente due durezze disponibili:
81B: corrisponde a 101 A, circa. Offrono maggiore presa, maggiore controllo, scorrevolezza, alte prestazioni, resistenza all'abrasione e grande durata.
84B: corrisponde a 104 A, circa. Normalmente si scelgono per raggiungere maggiore velocità, rimbalzo più alto, maggiore capacità di slittamento, resistenza all'abrasione e lunga durata.
Formule
Street Tech Formula TM (STF)
Con queste ruote Bones ha palesemente raggiunto il suo scopo di dare un rimbalzo superiore per maggior velocità e spettacolari proprietà di slittamento, mantenendo resistenza all'abrasione (appiattimento), superiore a qualsiasi ruota standard.
Skatepark Formula TM (SPF)
Questa formula si ottiene con un uretano di alta qualità, appositamente progettato per impedire l'appiattimento dovuto all’ abrasione, sia in superfici lisce sia su quelle più irregolari; Senza perdere rendimento in quanto a risposta rapida nei tricks e velocità. Si adattano meglio alle superfici ruvide pur mantenendo la loro resistenza, durata e velocità.
Formula All-Terrain (ATF)
Progettate per i terreni più difficili, queste ruote di uretano morbido offrono velocità e scorrevolezza indipendentemente dalla qualità del suolo.
All'interno di questa formula possiamo trovare le "Rough Riders", le più resistenti del marchio per avventurarsi nelle strade meno trafficate.
Forme
Bones fabbrica una grande varietà di forme per le loro ruote.
All'interno dell'STF (Street Tech Formula) possiamo trovare cinque diversi profili, dal V1 al V5. Tutti sono simmetrici, quindi l'assemblaggio è reversibile. Anche se dovrai provarli tutti per decidere quale ti piace di più, indichiamo gli usi più comuni di ognuno di essi:
V1: sono le più versatili, per uso standard, stabili e durevoli. Disponibile nelle seguenti misure (mm): 50x30, 51x30, 52x31, 53x31, 54x32. Il raggio della curva del bordo è 0,250"
V2: sono più sottili al centro della V1 per sottrarre un po 'di peso. Ideale per cordoli, rails, grinds, etc. Fabbricato in misure (mm): 49x27, 51x28, 53x29. Il raggio della curvatura del bordo è 0,275"
V3: per lo skate tecnico, con la minima superficie di contatto con il terreno e quelli più utilizzati dagli skater professionisti (PRO) che praticano solo street. Hanno meno peso, meno attrito, più velocità, facilitano gli slides e danno migliori risultati nei tricks. Raggio del bordo: 0,187 ". Misure: 50x28, 52x29, 54x30.
V4: anche queste molto versatili e per tutti gli stili di skate, ma un po’ più ampie per offrire una maggiore stabilità. Il bordo ha un raggio di 0,250 "e sono prodotte nelle dimensioni 51x32, 52x34, 53x34, 54x34 e 55x34.
V5: Hanno il raggio del bordo molto più pronunciato, per una risposta più veloce. Sono versatili, più sottili al centro, quindi sono più leggeri e ideali per grinds e cordoli. Inoltre, il disegno durerà più tempo. Raggio del bordo: 0,50 ". Misure disponibili: 51x30, 52x30, 53x31, 54x31, 55x32, 56x32, 58x33.
Anche le forme disponibili per le ruote SPF (Skatepark Formula) sono cinque (P1-P5) e simmetriche per il montaggio reversibile.
P1: progettato per viaggiare sulle strade, ma mantenendo la durezza del SPF. Sono più piccoli e più sottili, più tecnici. Raggio di spigolo di 0,25 pollici, misurato in 51x30, 52x31, 53x31 e 54x32 mm.
P2: Hanno una superficie di contatto con il terreno più grande, per una maggiore stabilità. Sono progettate per rampe / bowl / pool, half pipe, etc... Il raggio del bordo è maggiore per poter girare oltre il bordo della rampa (coping). Il bordo ha un raggio di 0,5 "e sono disponibili nelle dimensioni 56x37, 58x37 e 60x37.
P3: sono le più larghe tra tutte le ruote Bones, per bowl e rampa vert. Offrono una maggiore stabilità alle alte velocità. Bordi morbide, di raggio 0,25 ". Sono prodotte in 60x40 e 62x40.
P4: più piccole e più sottili per uno skate più tecnico. Versatili, ti serviranno tanto per lo street quanto per i bowls. Bordi con una curva di raggio 0,25 ", disponibile in 52x34, 53x34, 54x34 e 55x34.
P5: Strette nel centro e con un bordo di raggio maggiore, queste ruote sono più leggere e ti daranno meno fastidio nei grind. Servono per bowls e rampe vert. Grazie alla sua forma, il disegno durerà più a lungo. Sono preferite dalla maggior parte degli skateboarder professionisti in questa disciplina. Raggio 0,5, ruote in dimensioni 54x31, 56x32, 58x33 e 60x34.
GARANZIA DI QUALITÀ
Bones ha condiviso pubblicamente i risultati di uno dei loro test di controllo qualità, "drag test " (test di resistenza). Il test consiste nel pesare le ruote, quindi farle rotolare ad una certa velocità per una certa distanza, sempre la stessa, e poi pesarle nuovamente per determinare la quantità di materiale che si è staccata dalla ruota nel processo. Ecco la tabella con la percentuale di materiale perso per ogni modello testato:
Un altro dei prodotti principali del marchio Bones sono i suoi cuscinetti (bearings). Grazie alla sua ricerca e alla persistenza nell'ottenere i cuscinetti più veloci e resistenti sul mercato, possiamo dire che è il marchio numero uno in questo tipo di prodotti. I pattinatori quando acquistano i cuscinetti Bones sono tranquilli perché sanno cosa offre il marchio, un prodotto di eccellente qualità che è stato testato da skaters professionisti, che forniscono ancora più garanzie al marchio.
I cuscinetti, in generale, misurano la loro velocità usando la scala di misurazione ABEC, in modo tale che quanto maggiore è il numero dell’ABEC, tanto più preciso e rapido sarà il cuscinetto. Tuttavia, Bones utilizza il proprio sistema di misurazione chiamato: Bones Skate Rated
Questi sono i diversi cuscinetti BONES che puoi comprare e che troverai sempre disponibili in Fillow:
Bones Red: è il modello di cuscinetti più venduto ogni anno negli Stati Uniti, e nel nostro negozio possiamo dire lo stesso.. Questo grazie alla buona qualità del cuscinetto, che passa un doppio controllo prima di essere messo in vendita, nonostante sia considerato il first price, cioé il piu economico tra i cuscinetti Bones.
Bones Super Reds: Anche questo puo essere incluso nella categoria first price, ed è considerato da Bones il miglior cuscinetto primo prezzo sul mercato. Ha le stesse caratteristiche del precedente pero l'uso di sfere d’acciaio di qualità superiore e una superficie di contatto più levigata lo rendono superiore al Bones Reds. Grazie a questi miglioramenti, il cuscinetto è come il bones Reds pero offre una maggiore morbidezza e aumenta la sua vita utile.
Bones Ceramic Super Reds: questo cuscinetto è come il Super Reds, ma hanno sostituito le sfere d'acciaio con ceramiche di altissima qualità. Queste sfere creano meno attrito quindi sono più veloci dei Super Reds. D'altra parte, queste sfere di ceramica sono responsabili della rimozione dello sporco che entra nel cuscinetto lucidando nuovamente la superficie ad ogni giro. In questo caso, la durezza del materiale estende anche la sua vita utile.
Bones Swiss: questi sono i cuscinetti preferiti dagli skateboarder PRO da oltre 33 anni. Sono progettati per le competizioni, offrono più velocitàrispetto ai precedenti e la manutenzione è più semplice. Questi cuscinetti durano molto più a lungo di qualsiasi cuscinetto con categoria ABEC.
Bones Super Swiss 6: questi cuscinetti hanno le stesse qualità dei Bones swiss ma hanno una particolarità e cioè che una sfera viene eliminata, usandone solo 6 invece di 7 che è lo standard utilizzato.Eliminando una sfera e lasciandone solo 6, ottieni maggiore accelerazione e velocità. Questo è il cuscinetto scelto da molti skaters PRO per skateare sulle rampe.
Bones Swiss Labyrinth 2: questi cuscinetti sono molto simili agli Swiss, con la differenza che è stato aggiunto un altro scudo protettivo,in mododa rendere molto difficile l'entrata di sporco all'interno del bearing. L'attrito si riduce e la velocità aumenta. Ed i periodi di tempo tra una pulizia e l'altra sono più lunghi, pero la differenza di prezzo non è molto più alta.
Bones Swiss Ceramics: questo tipo di cuscinetti sono il crem de la crem, sono ai vertici della gamma di tutti i tipi di cuscinetti nel mondo dello skateboarding.
Usano sfere in ceramica Cerbec, considerate le migliori al mondo, e una struttura di cuscinetti Bones Swiss e lubrificati con la Speed cream de Bones. Cosi ottengono il ciscinetto più rapido, con maggiore accelerazione e vita utile del mercato.
Ricorda che le sfere in ceramica hanno un effetto di auto manutenzione che allunga la loro durata e riduce i tempi di manutenzione e pulizia, poiché lo stesso cuscinetto è capace di polverizzare e espellero lo sporco (polvere, etc..) e di lucidare la superficie dove girano le sfere.
Troverai ulteriori informazioni su tutti i modelli dei cuscinetti Bones e tutte le loro caratteristiche, nella nostra guida: Tutto sui cuscinetti Bones